1) ETA' DEL ROMANTICISMO

  • Il difficile passaggio fra due secoli
  • Il Romanticismo in Italia
  • Temi, tendenze ed idee chiave del Romanticismo
  • Madame de Stael: sulla maniera e l’utilità delle traduzioni in Italia
  • G. Berchet, Lettera semiseria di Grisostomo
  • Il Romanticismo tedesco
  • Il Romanticismo inglese
  • Alessandro Manzoni  Vita, opere e pensiero
  • Dalla lettera a Claude Fauriel del 9 febbraio 1806, il compito dell’intellettuale
  • Dalla lettera al marchese Cesare D’Azeglio “sul Romanticismo”. L’utile, il vero, l’interessante
  • Dall’Adelchi, coro atto III
  • I Promessi Sposi (trama)
  • L’incontro con i bravi (dal cap. I)
  • L’assalto alla casa del vicario (dal cap. XIII)
  • Giacomo Leopardi • Vita, opere e pensiero • Lettera ai Sign. Compilatori della Biblioteca italiana in risposta a Madame de Stael
  • Dai Canti: • L’infinito • A Silvia • La ginestra
  • Da Le Operette morali: • Dialogo della natura e di un islandese • Dialogo di un venditore di almanacchi e di un passeggere

2) IL SECONDO OTTOCENTO: LE SCRITTURE DEL "VERO"

1.Socialismo, Naturalismo e Verismo • G. Flaubert, Madame Bovary (trama)

Giovanni Verga

1. Giovanni Verga: vita, pensiero e poetica

2. Le opere anteriori alla “svolta verista”

3. La prefazione ai Malavoglia e il ciclo dei Vinti

4. Le novelle

5. Vita dei campi - Rosso Malpelo

6. Novelle rusticane - La roba

7. I Malavoglia

  • La fiumana del progresso (I)
  • L’incipit del romanzo
  • L’addio alla casa del nespolo

8. Mastro-don Gesualdo: temi e stile

3) POESIE E PROSA DEL DECADENTISMO

1. Il Decadentismo

La lezione di Baudelaire

Da I fiori del male: - Corrispondenze; - L’albatros;

Giovanni Pascoli

1. La vita

2. Il percorso delle opere.

3. La poetica del fanciullino e il suo mondo simbolico

4. Lo stile e le tecniche espressive.

5. Le opere e percorsi antologici: 6. Il fanciullino (l’origine del saggio e i contenuti)

7. Myricae

8. Poemetti

9. Canti di Castelvecchio

Gabriele D’Annunzio

1. La vita

2. La poetica dannunziana

3. Le opere

4. Da Alcyone: La pioggia nel pineto;

I Crepuscolari: Gozzano,vita e opere

1. Da I colloqui:

2. L’amica di Nonna Speranza;

3. La signorina Felicita ovvero la Felicità.

Italo Svevo

1. La vita, le opere, il pensiero

2. Il percorso delle opere:

  • Una vita
  • Senilità
  • La coscienza di Zeno Luigi Pirandello

1. La vita e il pensiero

2. La poetica dell’Umorismo

3. Il percorso delle opere:

  • Il fu Mattia Pascal
  • Uno, nessuno e centomila

Il teatro d’ambiente siciliano

La rivoluzione del teatro nel teatro - Sei personaggi in cerca d’autore

4) IL FUTURISMO: la prima Avanguardia letteraria

  • Il Manifesto del Futurismo e il suo retroterra culturale
  • Gli sviluppi del movimento
  • Filippo Tommaso Marinetti
  • I rapporti fra Marinetti e Mussolini
  • Manifesto tecnico della letteratura futurista

5) IL SECONDO NOVECENTO - LA NARRATIVA TRA EL DUE GUERRE

1. Contesto storico

2. Giuseppe Ungaretti 1. La vita 2. La poetica e lo stile 3. L’itinerario delle opere:

Da L’Allegria:

  • In memoria;
  • Veglia;
  • S. Marino del Carso

Eugenio Montale

1. La vita

2. La poetica e lo stile

3. L’itinerario delle opere: da Ossi di Seppia

Meriggiare pallido e assorto;

Spesso il male di vivere ho incontrato;

Cigola la carrucola nel pozzo. - La parabola neorealista - La letteratura americana, inglese e francese con letture da Hemingway a Orwell - Narrativa del ventennio fascista, le basi del neorealismo, storia del romanzo tra gli anni ’30 e ’50.

Letture da: - A. Moravia, Gli Indifferenti; - E. Vittorini, Conversazioni in Sicilia; - D. Buzzati, Il deserto dei tartari - Scrittori italiani di fronte alla guerra: - B. Fenoglio, Il partigiano Johnny; - E. Morante, Il bombardamento di Roma.

6) LETTERATURA DEL SECONDO DOPOGUERRA

Gramsci e il concetto di nazional popolare;

Il neorealismo Primo Levi, Se questo è un uomo.

La testimonianza di un sopravvissuto

Umberto Saba

1. La vita

2. La poetica dell’onestà

3. L’itinerario delle opere:

  • Il Canzoniere

5) L'ERMETISMO

1. L’Ermetismo: significato storico e caratteristiche

2. Salvatore Quasimodo: vita, pensiero e poetica - Ed è subito sera

6) IL NEOREALISMO 

1. Cesare Pavese

2. Vita e opere

3. Da Lavorare stanca:

4. I mari del sud

5. Da La luna e i falò:

6. I falò della Gaminella.

Italo Calvino

1 Vita e opere

Da Il sentiero dei nidi di ragno: Si era faccia a faccia carichi di storie da raccontare

4 Da Le cosmocomiche: Dove si racconta come si viveva prima del Big bang

6 Da Lezioni americane: Leggerezza

PROGRAMMA DI STORIA

SECONDA META' DELL'OTTOCENTO

- 1. Ideologie politiche e questione sociale dopo il 1848

- Il “Manifesto” di Marx ed Engels

- Socialismo utopico e comunismo

- La Prima Internazionale

- Il Risorgimento italiano: premesse culturali

- Lo Statuto albertino e Vittorio Emanuele II

- La borghesia liberale e Cavour

- Gli Stati preunitari: l’Italia divisa

- Politica ed urbanistica nella Parigi di Napoleone III

- La Germania verso l’unificazione e la politica estera di Bismarck

- La guerra franco-prussiana e la nascita dell’impero tedesco

- La Gran Bretagna e l’età vittoriana

- La nascita di una nuova forma di Stato: la Comune di Parigi

- Il boulangismo e l’affare Dreyfus

- La situazione diplomatica europea e le alleanze: Triplice Alleanza e Triplice Intesa

L'ITALIA NELL'OTTOCENTO

- Una nuova sfida internazionale: il colonialismo in Africa, Asia e Gran Bretagna

- La guerra di Secessione americana e il travolgente sviluppo del capitalismo

- La questione della schiavitù tra abolizione e mantenimento

- Attività culturale e politica nell’Italia della Restaurazione: la Carboneria

- La rivoluzione napoletana del 1820-1821

- Il Piemonte negli anni ’30 e ’40 e Cavour

- Il quarantotto in Italia: la prima guerra d’indipendenza e la sconfitta del Piemonte

- Il processo di unificazione: gli Stati italiani dopo il 1849

- Il Piemonte liberale ed il ministero di Cavour

- Il dibattito politico in Italia: l‘attività di Mazzini e le origini del movimento operaio

- L’alleanza con la Francia e la seconda guerra d’indipendenza

- L’impresa di Garibaldi e la nascita del regno d’Italia

- I difficili anni postunitari: un difficile incontro tra nord e sud

- La costruzione dello Stato: Destra storica, economia e finanze, ferrovie

- La seconda rivoluzione industriale

- La terza guerra d’indipendenza

- Risanamento economico e vita quotidiana

- Il Giappone tra feudalesimo e rivoluzione industriale: la via nipponica al capitalismo

- La debolezza dell’Asia e la spartizione dell’Africa (Berlino 1878)

- Evoluzione di alcuni Stati europei: Russia, Austria-Ungheria, Inghilterra

- Dal colonialismo all’imperialismo: Francia, Gran Bretagna, Germania - Caratteri specifici e teorie interpretative

- La Sinistra e le riforme di Depretis

- La politica estera di Depretis: i rapporti con Prussia e Francia; la politica coloniale

- Ascesa e caduta di Crispi: primo e secondo governo e la disfatta in Africa

- La crisi di fine secolo ed il regicidio

- Le società extraeuropee e i nuovi fattori di crisi internazionale: le minacce all’equilibrio mondiale ed il colonialismo

POLITICA ED ECONOMIA ALL'INIZIO DEL NOVECENTO

• Dal colonialismo all’imperialismo: caratteri generali del XX° secolo

• Le guerre: ispano-americana, anglo-boera, russo-giapponese

• Sviluppo economico ed industria automobilistica durante l’età giolittiana

• Mezzogiorno ed emigrazione: la politica di Giolitti nel sud Italia

• Il suffragio “universale”, la guerra di Libia e la crisi del sistema giolittiano

• Economia e società tra Ottocento e Novecento

• La società di massa e i sindacati GLI SCENARI DELLA GRANDE GUERRA

• La prima fase della Grande guerra

• Il primo anno di guerra (1914)

• La guerra nel 1915-1916

• La rivoluzione russa e la fine della guerra

• Il quarto anno di guerre e il logoramento del “fronte interno” (1917)

• La Russia in guerra e la rivoluzione di ottobre

• Verso la fine della guerra L’Europa e il mondo dopo il conflitto

ETA' DELLE DITTATURE: FASCISMO E COMUNISMO

• Le origini del fascismo italiano

• Il dopoguerra in Italia ed il malcontento dei socialisti

• La nascita del movimento fascista e le elezioni del 1919

• Mussolini: dalla marcia su Roma alle <LEGGI FASCISTISSIME>

• La ricerca del consenso e l’influenza del fascismo sulla vita quotidiana

• L’antifascismo fino al 1934

POLITICA ED ECONOMIA DEGLI ANNI 20

• Europa e Stati Uniti: le conseguenze economiche e ideologiche della Grande guerra

• La crisi mondiale del 1929: il New Deal rooseveltiano e la risposta dei regimi totalitari

• Conseguenze della crisi del 1929 nel mondo

• L’economia italiana negli anni Trenta e la bonifica delle paludi Pontine

ASCESA E CADUTA DEL NAZIONALSOCIALISMO

• La Germania: dalle debolezze della repubblica di Weimar alla dittatura nazionalsocialista

• Hitler e il Reich millenario

• L’antisemitismo nazista e i Lager

• La guerra di Spagna

• L’espansionismo nazista e l’imperialismo nipponico

• L’Italia dalla guerra di Etiopia alle leggi razziali

• La Seconda guerra mondiale e i suoi esiti

• Cause e responsabilità. Monaco e la questione ceca

• Il patto Ribbentrop-Molotov e l’invasione della Polonia

• Lo scatenamento della guerra

• L’intervento italiano e gli obiettivi di Mussolini

• Dalla guerra-lampo alla guerra totale ed ideologica

• Le vittorie dell’Asse, la campagna di Russia e l’attacco giapponese agli U.S.A. (1941)

• La svolta del 1942/43: le sconfitte dell’Asse e il crollo del regime fascista in Italia (25/07/1943)

• La Resistenza in Europa e la Shoah

• La sconfitta di Germania e Giappone

• L’orrore atomico: cause e conseguenze

• La conferenza di Yalta e l’assetto bipolare del mondo

• L’Italia dall’8 settembre del 1943 alla Repubblica (2 giugno 1946): dalla Resistenza all’Assemblea Costituente

• il dopoguerra

• Il piano Marshall, le due Germanie, la N.A.T.O e il patto di Varsavia

• Europa, U.S.A. e Giappone

• Dalla guerra fredda alla caduta del muro di Berlino.

1. Why is safety so important in the workplace' 

2. European directives

3. Safety in the workplace

4. Th Edwardianage; World War

5. First aid, fire prevention and evacuation plans

6. Working on building sites

7. Using the right equipment in buildind sites

8. MODERN ARCHITECTURE

9. Le Corbusier

10. There is nothing worse than war from a farewell to arms by E.Hemingway The war Poets: Wilfred Owen

11. Frank Lyoyd Wright

12. Renzo Piano

13. Zaha Hadid

14. Sigmund Freud: a window on the Unconnscious

15. History of skyscrapers

16. The first skyscraper in the world

17. The elevator

18. The internal structure of a skyscraper

19. The burjKhalifa in Dubay

20. Safety after September 11th 

21. The Hearst Tower

22. Before and after the exam

23. Get ready for the exam

24. A soound multidisciplinary essay

The choice of the right topi

26. Some survival tips for the oral exam

27. Your first job interview

 

Il dominio di una funzione

  • Le simmetrie di una funzione
  • Il segno di una funzione

Il concetto di limite di una funzione

  • Le proprietà dei limiti
  • Le forme di indecisione
  • Il limiti finiti ed i limiti infiniti
  • I limiti notevoli
  • La continuità di una funzione
  • Le proprietà delle funzioni continue
  • I punti di discontinuità di una funzione
  • Le forme indeterminate
  • Gli asintoti di una funzione

Il concetto di derivata ed il suo significato geometrico

  • Continuità e derivabilità
  • Le regole di derivazione
  • Le derivate di ordine superiore

Studio della crescenza e decrescenza di una funzione

  • Determinazione dei punti di massimo e di minimo di una funzione
  • Studio della concavità di una funzione
  • Determinazione dei punti di flesso

Studio completo di una funzione

  • Rappresentazione grafica di una funzione

Integrali Indefiniti

  • Funzioni primitive di una funzione data.
  • Teorema sull’esistenza di infinite primitive per una funzione assegnata.
  • Definizione di integrale indefinito e suo significato geometrico.
  • Proprietà dell’integrale indefinito.
  • Integrali indefiniti immediati.
  • Integrali delle funzioni razionali.
  • Integrali per sostituzione.
  • Integrali per parti.

I

PROGRAMMA DI GESTIONE DEL CANTIERE E SICUREZZA DELL'AMBIENTE DI LAVORO

1. OPERE PROVVISIONALI DI SERVIZIO

  • I ponteggi;
  • Riferimenti normativi, autorizzazione, progetto;
  • Tipologie di ponteggio;
  • Il PiMUS;
  • Montaggio e smontaggio dei ponteggi;
  • I rischi nei lavori con ponteggi;
  • Ponte su ruote e su cavalletti;
  • Ponte su ruote e su cavalletti;
  • Le scale: fisse e portatili;
  • Ponti.

2.CADUTA DALL'ALTO: OPERE PROVVISIONALI DI SICUREZZA

  • I lavori in quota;
  • I riferimenti normativi;
  • DPC anticaduta: i parapetti e i sistemi di reti;
  • Valutazione del rischio connessi ai lavori in quota;
  • Dispositivi di ancoraggio;
  • Arresto caduta: imbracatura + assorbitore + cordino;
  • Tipologie di caduta;
  • Progettazione dei sistemi anticaduta;
  • Distanze di caduta.

3. SCAVI E DEMOLIZIONI

  • Gli scavi;
  • Rischi di scavi;
  • Caratteristiche dei terreni;
  • Sistemi di sostegno e protezione degli scavi;
  • La demolizione;
  • Tecniche di demolizione;
  • Demolizione di muri, solai, coperture e scale;
  • Piano di demolizione;
  • Misure di riduzione del rischio.

4. CANTIERI STRADALI

  • Che cos'è un cantiere stradale;
  • Infortuni, malattie professionali e prevenzione;
  • Valutazione dei rischi;
  • Segnaletica temporanea dei cantieri stradali.

5. I LAVORI PUBBLICI

  • Il codice dei contratti pubblici;
  • Definizione e figure professionali del Codice;
  • Iter e programmazione dei lavori pubblici;
  • Studio di fattibilità e DPP;
  • I tre livelli di progettazione: preliminare, definitiva ed esecutiva;
  • Verifica e validazione del progetto.

6. GLI ELABORATI DEL PROGETTO ESECUTIVO

  • Il piano di manutenzione dell'opera;
  • Cronoprogramma dei lavori;
  • il computo metrico estimativo;
  • il quadro economico; 
  • Elenco dei prezzi unitari;
  • Il capitolato speciale e d'appalto.

7. AFFIDAMENTO E GESTIONE DEI LAVORI

  • I sistemi di realizzazione delle opere pubbliche;
  • Le procedure di scelta del contraente;
  • I criteri di aggiudicazione;
  • Contabilità dei lavori pubblici;
  • Il giornale dei lavori;
  • I libretti di misura delle lavorazioni e delle provviste;
  • Liste settimanali delle somministrazioni;
  • Il registro di contabilità e il suo sommario;
  • Gli stati di avanzamento lavori (SAL)
  • Certificato di ultimazione dei lavori e conto finale.

8. ESECUZIONE E COLLAUDO DEI LAVORI

  • Consegna dei lavori e ordini di servizio;
  • Sospensione e ripresa lavori;
  • Varianti in corso d'opera;
  • Il collaudo delle opere pubbliche;
  • Certificato di regolare esecuzione.

9. LA QUALIFICAZIONE DELLE IMPRESE

  • La qualificazione delle imprese;
  • Attestazione SOA;
  • Le norme UNI EN ISO9001/2008
  • Le imprese della EA28

10. PIANIFICAZIONE E PROGRAMMAZIONE DEI LAVORI

  • Il diagramma di Gantt;
  • Tecniche reticolari;
  • Durata delle attività e vincoli di precedenza;
  • Determinazione della durata delle lavorazioni. 

1

 

 

1. GESTIONE DEL TERRITORIO

  • Definizione e finalità dell'urbanistica;
  • Grandi spazi liberi;
  • Opere di urbanizzazione primaria: rete di trasporto e reti degli impianti tecnologici (rete idrica e rete antincendio, rete fognaria, rete gas metano, rete elettrica e rete pubblica illuminazione)
  • Legislazione urbanistica con riferimento alla Legge fondamentale 1142/45 e alla Legge Regionale 16/2001
  • Pianificazione urbanistica/ Piani urbanistici
  • Gli standard urbanistici;
  • Vincoli urbanistici ed edilizi;
  • Fabbisogni idrici, reti distributivi, calcolo delle probabili portate con il metodo dell'erogazione campione e del fattore di contemporaneità.

2. ANALISI DEI CARICHI

  • Azioni permanenti: pesi propri;
  • Azioni variabili: carichi di esercizio, vento e neve;
  • Azioni sismiche;
  • Azioni eccezionali;
  • Combinazioni azioni.

3. CRITERI DI RESISTENZA

  • Formule di progetto, verifica e collaudo pre sollecitazioni semplici di sforzo Normale, Flessione retta e Taglio con il metodo elastico alla tensione MTA
  • Norme Tecniche per le costruzioni NTC 2008; opere di sostegno;
  • Muri e gravità e muri a mensola;
  • Caratteristiche della spinta delle terre;
  • Teoria di Coulomb;
  • Tipologie, materiali e criteri costruttivi dei muri di sostegno
  • Calcolo e verifica dei muri di sostegno.

4. STORIA DELLA COSTRUZIONE

  • Prima metà del Novecento;
  • Secondo dopoguerra;
  • Inizio del nuovo millennio;
  • Esempi di progettazione con riferimento a grandi figure professionali: F.L.Wright, Le Corbusier, Alvar Alto, Pier Luigi Nervi, Renzo Piano.

5. ASCENSORI

  • Classificazione delle macchine di sollevamento;
  • Area della cabina in funzione della portata;
  • Vano ascensore e sue dimensioni;
  • Ascensori idraulici e a fune. loro impiego e differenza;
  • Potenza elettrica degli ascensori in funzione della portata. 

6. PROGETTO EDILIZIO

  • Forme del controllo dell'attività edilizia;
  • Testo unico in materia edilizia DPR 380/01
  • Tipologia degli interventi edilizi;
  • Titoli abitativi;
  • Livelli di progettazione edilizia;
  • Codice dei contratti pubblici;
  • Qualità del progetto edilizio;
  • Esempio di progettazione edilizia ed urbanistica;
  • Prevenzione incendi (generalità); impianti per l'estinzione incendi. 

 7. RILIEVO RECUPERO EDILIZIO- ZONA SISMICA

Esame del costruito. analisi storico-architettonica; analisi del degrado dei materiali, del quadro fessurativo e del dissesto statico; degrado tecnologico.

Progetto di recupero: consolidamento delle fondazioni; consolidamento delle strutture portanti. 

 

ESTIMO GENERALE

  • Oggetto dell’estimo
  • Aspetti economici e valori di stima dei beni
  • Il metodo di stima
  • Procedimenti di stima

ATTIVITA' PROFESSIONALE 

  • La libera professione in campo estimativo
  • L’amministratore del condominio

ESTIMO URBANO

  •  I fabbricati e le locazioni
  • Stima dei fabbricati civili
  • Stima delle aree fabbricabili
  • Stima dei valori condominiali e redazione delle tabelle millesimali

ESTIMO LEGALE

  • Stima dei danni
  • Stima in materia di espropriazione per pubblica utilità
  • Stime relative alle servitù prediali
  • Stime relative al diritto d’usufrutto
  • Stime per successioni ereditarie

ESTIMO CATASTALE

  • Il Catasto dei terreni
  • Il catasto dei fabbricati

ESTIMO TERRITORIALE E AMBIENTALE

  • La stima dei beni ambientali
  • la valutazione di impatto ambientale
  • Procedimenti di stima

PROGRAMMA DI TOPOGRAFIA

1. FOTOGRAMMETRIA

  • Varie fasi del procedimento fotogrammetrico;
  • Cenni su fotocamere metriche e semimetriche;
  • Prese fotogrammetriche terrestri;
  • Rassegna della produzione di strumenti per le prese fotogrammetriche;
  • Orientamento interno, relativo e assoluto;
  • Visione stereoscopica
  • Principi generali relativi alle reti di inquadramento;
  • Raffittimento ed appoggio per la restituzione fotogrammetrica;
  • Principi generali relativi alla restituzione.

2.AGRIMENSURA

  • Misura delle aree e precisione dei metodi;
  • Divisioni delle aree ad uniforme e diversa valenza;
  • Atti di aggiornamento catastale;
  • Rettifica dei confini in terreni ad uniforme e diversa valenza;
  • Spostamento dei confini in terreni ad uniforme e diversa valenza;

3. DETERMINAZIONE DI VOLUMI DI TERRA E DI INVASI-SPIANAMENTI

  • Determinazione di volumi nei movimenti terra;
  • Controlli topografici durante l'esecuzione dei lavori;
  • Uso delle cartografia per progettare spianamenti, spianamenti a piano orizzontale e inclinato su piani quotati e a curve di livello.

4. OPERE CIVILI

  • Sviluppo del progetto stradale, previa conoscenza delle problematiche del traffico, attraverso lo studio delle caratteristiche del tracciato, della planimetria, delle curve circolari, delle curve circolari condizionate, delle curve di ritorno, delle curve paraboliche, del profilo longitudinale, dei problemi sulle livellette, delle sezioni trasversali. 
  • Studio e computo dei movimenti di terra
  • Area di occupazione e piano particellare di esproprio
  • Problemi generali di tracciamento;
  • Picchettamento delle curve;
  • Studio del progetto di un breve tronco stradale limitatamente agli aspetti geometrici. 

 

 

 

 

 

COSTITUZIONE, ISTITUZIONI, REGOLE E LEGALITA'

Confronto tra lo Statuto Albertino e la Costituzione riguardo le tematiche più significative;

Matrici politiche ispiratrici della Costituzione;

Analisi della seconda parte della Costituzione (art. 55-139);

Genesi della tripartizione dei poteri e il loro funzionamento attuale;

Il Parlamento: il sistema bicamerale italiano;

Composizione e funzioni di Senato della Repubblica e Camera dei deputati;

L'iter legislativo

Il presidente della Repubblica: elezioni e principali funzioni;

Il Governo: Struttura e funzioni;

Il presidente del consiglio e i suoi ministri: elezioni, fiducia/sfiducia e funzioni;

La Magistratura e il sistema giudiziario italiano;

Revisione costituzionale (art 138-139);

Le autonomie regionali e locali: i principi di autonomia, del decentramento e della sussidiarietà;

Le Regioni a Statuto ordinario e speciale;

Gli organi principali delle Regioni e le loro funzioni;

I comuni: struttura, funzioni e ruolo del sindaco.

AGENDA 2030 E SVILUPPO SOSTENIBILE

La legalità;

Storia della mafia e le sue caratteristiche;

Le principali organizzazioni mafiose in Italia

Ruoli, funzioni e compiti dello Stato e delle forze dell'Ordine nella lotta alla criminalità;

La nascita dell'art. 416 bis;

La lotta alla mafia in Italia: le figure di Paolo Borsellino e Giovanni Falcone;

L'associazione Libera e la riconversione dei beni sequestrati alla mafia;

L'ecomafia e la Terra dei Fuochi.

CITTADINANZA DIGITALE

Le principali forme di comunicazione in rete;

Le fake news: cosa sono, come riconoscerle e principali cause;

Debunking e fact checking

Principali reati informatici: furto d'identità digitale, phishing, cyberterrorismo

Cybersecurity.

 

Richiedi informazioni sui nostri corsi

Autorizzo il trattamento dei miei dati personali come riportato sulla Privacy